Home › › Corsi Liberi Sanitari
CORSO SEGRETARIA PER STUDI MEDICI TORINO
Una figura chiave nel settore sanitario
La segretaria di studio medico non è solo un ruolo amministrativo: è il primo punto di contatto tra pazienti e struttura sanitaria.
Accoglie, ascolta, rassicura e comunica con empatia e professionalità in ogni fase del percorso di cura.
Gestire l’accoglienza dei pazienti, rispondere con precisione alle richieste, collaborare con medici e colleghi:
questo è il cuore del lavoro quotidiano.
Per svolgere al meglio questo ruolo sono necessarie competenze organizzative, comunicative e relazionali,
oltre a una conoscenza pratica delle procedure sanitarie e degli strumenti digitali.
Il nostro corso per segretaria sanitaria ti prepara concretamente alla professione:
unisce teoria, esercitazioni pratiche e l’uso dei principali gestionali medici,
come Millewin, Orisdent e Medinformatica.
L’obiettivo è offrirti una formazione completa, riconosciuta e allineata alle reali esigenze del mercato,
così da entrare nel mondo del lavoro con sicurezza e competenze aggiornate.
Corso per Segretaria di Studio Medico a Torino
Formazione sanitaria con sbocchi concreti nel settore medico e odontoiatrico
Hai sempre avuto una naturale predisposizione all’ascolto, all’organizzazione e al contatto con le persone?
Il corso segretaria studio medico Torino è la risposta concreta per chi cerca una professione utile, stabile e profondamente umana.
In un settore dove empatia e competenza fanno davvero la differenza, potrai diventare un punto di riferimento per pazienti, medici e colleghi.
Non servono lauree, solo la voglia di mettersi in gioco con serietà. In poche settimane, acquisirai le competenze per gestire appuntamenti, accoglienza, comunicazione, documentazione e utilizzare i gestionali sanitari più diffusi.
Parte del corso si svolge online in diretta con i docenti, per offrirti tutta la flessibilità della formazione a distanza senza rinunciare all’interazione e alla qualità dell’insegnamento.
Un corso per segretaria sanitaria a Torino, pensato per chi vuole costruire il proprio futuro con basi solide e reali opportunità di inserimento lavorativo.
Potrai specializzarti, crescere, migliorare. E soprattutto, fare la differenza ogni giorno, nel tuo ruolo all’interno di uno studio medico o poliambulatorio.
Inizia oggi. Il settore sanitario ha bisogno di persone come te.
Multitasking
La segretaria di studio medico deve essere in grado di gestire più attività contemporaneamente, mantenendo lucidità, precisione e professionalità anche sotto pressione.
In ambienti sanitari affollati, la capacità di rispondere in modo rapido e coordinato a diverse esigenze è una competenza fondamentale.
Capacità organizzative
Una buona organizzazione è alla base dell’efficienza dello studio medico.
Riuscire a stabilire priorità, coordinare appuntamenti, fornitori, utenze e documentazione contabile permette alla segreteria di funzionare senza interruzioni.
Queste competenze rendono la figura della segretaria un punto di riferimento essenziale per l’intera struttura.
Problem Solving
La segretaria sanitaria deve saper individuare e risolvere rapidamente eventuali criticità operative.
Che si tratti di un disguido nella gestione degli appuntamenti o di un’urgenza imprevista, è fondamentale intervenire con tempestività per garantire continuità del servizio e soddisfazione del paziente.
Dinamicità
L’ambiente sanitario è in continua evoluzione. Essere flessibili, reattivi e capaci di adattarsi ai cambiamenti quotidiani è essenziale.
Una segretaria dinamica sa riconoscere le priorità, affrontare le sfide con spirito pratico e contribuire attivamente alla buona organizzazione dello studio.
Esercitazioni con software gestionali
Grazie alla collaborazione con tre dei principali fornitori di software sanitari, potrai esercitarti direttamente su:
- Millewin (medicina generale)
- Orisdent (odontoiatria)
- Medinformatica (poliambulatori)
Potrai esercitarti su Orisdent direttamente da casa o in aula informatica, simulando attività reali come prenotazioni, gestione appuntamenti e archiviazione.
Un solo corso, tre ambiti lavorativi diversi
Grazie all’utilizzo pratico di tre gestionali professionali – Millewin, Medinformatica e Orisdent – questo corso ti prepara a operare con sicurezza in tre contesti sanitari distinti:
- Medicina di base: studi di medici generici e di medicina generale
- Poliambulatori e centri specialistici: realtà dinamiche con gestione strutturata
- Studi odontoiatrici: ambulatori dentistici con attività di supporto specifiche
Imparare a utilizzare questi tre software ti permette di proporti come figura versatile e già operativa in più realtà professionali del settore sanitario.
Dove puoi lavorare dopo il corso
- Studi medici privati
Poliambulatori e centri diagnostici
- Studi odontoiatrici e cliniche dentali
- Centri medici estetici e wellness
- Case di cura, RSA e centri riabilitativi
- Cooperative sanitarie e agenzie di servizi medici
- Studi medici virtuali e telemedicina
A chi è orientato il corso
Il corso per Segretaria di Studio Medico è rivolto a tutte le persone che vogliono
trasformare le proprie
capacità organizzative,
relazionali e
comunicative in una
professione concreta e sempre più richiesta nel settore sanitario.
- Neodiplomati: che desiderano un rapido inserimento nel mondo del lavoro, senza dover intraprendere lunghi percorsi universitari.
- Donne e uomini in fase di reinserimento lavorativo: alla ricerca di una professione stabile, utile e umana.
- Operatori già attivi nel settore: come OSS o receptionist, che vogliono specializzarsi nella gestione di studi medici o poliambulatori.
- Persone orientate al contatto umano: all’organizzazione e al problem solving, anche senza esperienza pregressa.
- Chi cerca una formazione a Torino: perfetta per diventare segretaria sanitaria con sbocchi concreti nel settore medico e odontoiatrico.
- Non è richiesta esperienza precedente: il corso è progettato per accompagnarti passo dopo passo verso l'autonomia professionale.
Perché scegliere noi
Scegliere questo corso significa affidarsi a un centro di formazione che mette davvero lo studente al centro. Ti offriamo un percorso pratico, aggiornato e orientato all'inserimento lavorativo.
- Un’aula informatica moderna e attrezzata: imparerai a usare gestionali reali come Millewin, Orisdent e Medinformatica, sviluppando competenze digitali richieste nel mondo sanitario.
- Sede comoda e facilmente raggiungibile: a pochi passi dalla fermata “Marche” della metropolitana, servita anche dal bus 33 e con parcheggi gratuiti nelle vicinanze.
- Pagamenti flessibili e accessibili: possibilità di dilazionare l’importo o attivare un finanziamento su misura.
- Supporto costante: ti accompagniamo dall’iscrizione al corso fino all’orientamento e inserimento lavorativo.
- Dal 1987 esperienza nella formazione professionale: un know-how consolidato che garantisce qualità e risultati concreti.
- Collaborazioni con studi medici e agenzie per il lavoro: un network attivo per favorire il tuo ingresso nel settore.
- 3 colloqui garantiti: al termine del percorso, potrai sostenere incontri conoscitivi con strutture partner per avviare la tua carriera.
- Formazione reale, supporto umano, futuro concreto.
Ecco perché sempre più studenti scelgono noi.
La logica prima del gestionale
Anche se ogni struttura sanitaria può adottare un gestionale diverso, la parte pratica di questo corso ha un obiettivo chiaro: insegnarti
la logica organizzativa e operativa di un software professionale per la gestione sanitaria.
Imparerai a ragionare da segretaria professionale, a comprendere flussi di lavoro, appuntamenti, archiviazione, gestione dei dati e comunicazione con il paziente.
Questo ti renderà più veloce ad apprendere qualsiasi altro gestionale e, soprattutto, più pronta a inserirti in studio fin da subito.
APPROFONDIMENTI DEL PROGRAMMA
PERCORSO COMUNE
- Accoglienza e gestione del paziente
- Differenze di ruolo rispetto al contesto lavorativo
- Variazioni del ruolo in base alla tipologia di ambulatorio, area geografica e caratteristiche del paziente
- Gestione amministrativa e contabile
- Psicologia e etica professionale
- Public Speaking e comunicazione mirata
- Collaborazione di gruppo:
- Assegnazione delle mansioni e responsabilità
- Comunicazione efficace con tutto il personale amministrativo e medico
- Riconoscere le organizzazioni ASL di zona e i servizi medico-sanitari del territorio
- Analisi della concorrenza
- Cenni di anatomia e fisiologia
- Primo soccorso
- Accordo Stato-Regioni
1° SPECIALIZZAZIONE
SEGRETARIA MEDICO – MEDICINA GENERALE (MMG)
- Organizzazione della segreteria e modalità operative
- Note e fascia farmaci
- Esenzioni e protocolli
- Utilizzo Millewin e analisi critica dello strumento
2° SPECIALIZZAZIONE
SEGRETARIA DI POLIAMBULATORIO
- Gestione pagamenti e fatturazione
- Conoscenza dei sistemi Assicurativi/Convenzioni
- Strategie e approccio al marketing online e offline: un breve accenno
- Tecniche di chiusura
- Redazione del preventivo
- Organizzazione della fornitura del servizio e consulenza sulle modalità di pagamento
- Utilizzo Medinformatica
3° SPECIALIZZAZIONE
SEGRETARIA DI STUDIO ODONTOIATRICO
- Gestione pagamenti e fatturazione
- Conoscenza dei sistemi Assicurativi/Convenzioni
- Strategie e approccio al marketing online e offline: un breve accenno
- Tecniche di chiusura
- Redazione del preventivo
- Organizzazione della fornitura del servizio e consulenza sulle modalità di pagamento
- Utilizzo Orisdent