RICHIEDI INFORMAZIONI
Header_aso_gol.png

RICHIEDI INFORMAZIONI


Home › › Gol Non visibile

CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) - STORICAMENTE L'ASSISTENTE ALLA POLTRONA DEL DENTISTA - GRATUITO GOL




ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.

L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti


L’assistente alla poltrona odontoiatrica (ASO) con comportamenti empatici, trasmette serenità, sicurezza e fiducia nei pazienti, fornendo loro informazioni utili per affrontare interventi e/o trattamenti, in modo da creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti.Il nostro corso ASO (corso assistente alla poltrona) di permetterà di sviluppare tutte le caratteristiche professionali e umane adatte a diventare un’Assistente di studio odontoiatrico (ASO) seria e preparata

Attestato riconosciuto in tutta Italia e all'interno della Comunità Europea "Qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico" 

In data 12 luglio 2023 la Giunta Regionale si è riunita al fine di recepire il DPCM del 9 marzo 2022 denominato “Recepimento dell'Accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 7 ottobre 2021, concernente l'individuazione del profilo professionale dell'assistente di studio odontoiatrico, quale operatore d'interesse sanitario”.
  • Termine per l'iscrizione

    In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimo per classe.

    Tirocinio Curriculare

    400 ore, obbligatorio per completare il percorso formativo.  

    Crediti Formativi

    Eventuale riconoscimento dei crediti sarà valutato a seguito di richiesta specifica dell’allievo/a con invio della documentazione richiesta da normativa.

    Obbligo di frequenza

    Pari al 90% delle ore corso

    Esame Finale

    E' previsto un esame finale della durata di 15 ore 
  • Requisiti

    Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I. territoriale

    Per l’accesso al corso è richiesto l’adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.

    L’accesso ai corsi è, pertanto, subordinato al possesso di una qualifica triennale regionale oppure di un diploma di scuola secondaria di II grado.

    Ogni titolo di studio differente verrà valutato singolarmente.
    Chi ha conseguito titoli di studio all’estero deve presentare idonea documentazione che attesti l’equipollenza o l’equivalenza con i titoli citati.

    La formazione in FAD

    Le ore di teoria di questo corso possono essere erogate in modalità FAD per un massimo di 70 ore.

    Aggiornamento

    Aggiornamento annuale obbligatorio di 10 ore 
     
  • Principali contenuti

    Unità Formativa 1 - 75 ore 

    • Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni
    • Elementi di sociologia e psicologia sociorelazionale
    • Elementi di etica e deontologia professionale
    • Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction
    • Tecniche di negoziazione e problem solving
    • Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro
    • Orientamento al ruolo

    Unità Formativa 2 - 80 ore 

    • Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
    • Elementi di merceologia
    • Elementi di chimica, biochimica e microbiologia
    • Elementi di igiene
    • Comfort e sicurezza dell’ambiente di lavoro
    • Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione


  • Unità Formativa 3 - 70 ore

    • Assistere l’odontoiatra.
    • Elementi di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato stomatognatico
    • Patologie dentali
    • Patologie odontostomatologiche
    • Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario
    • Prestazioni alla poltrona
    • Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria
    • Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso
    • Elementi di primo soccorso
    • Cenni di radiologia e di radioprotezione radiografia
    • Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori 

    Unità Formativa 4 - 60 ore 

    • Trattare la documentazione clinica e amministrativo-contabile
    • Elementi di informatica
    • Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi
    • Elementi di amministrazione e contabilità
    • Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni
    • Elementi di legislazione
    • Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati personali socio-sanitaria
    • Gestione e conservazione della documentazione clinica e del materiale radiografico


Gol_ASO_2.png
DentalChair.png
 

Dettagli Corso

  • Titolo: CORSO PER ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)
  • Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 103, 104.
  • Durata: 700 ore (di cui 400 di stage). 
  • Luogo: via Vandalino 92, Torino
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2025
  • Titolo rilasciato: Qualifica Professionale
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
 

Sede di svolgimento




MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutti i destinatari GOL hanno la possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis. 

La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
  • Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
  • Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.

È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “CORSO PER ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)”.

Il corso è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).

L'attivazione dei corsi dipenderà dall'approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.

Le adesioni non saranno vincolanti, ma avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.

La fase successiva di selezione potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.

L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.
 
RICHIESTA INFORMAZIONI
contatti2.png












autorizzo al trattamento dei dati personali.
clicca qui per leggere le condizioni della privacy