Home › › Gol Non visibile
ELEMENTI DI SOCIAL MEDIA E WEB MARKETING - GRATUITO BANDO GOL
ELEMENTI DI SOCIAL MEDIA E WEB MARKETING
Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
Metodologia
Il percorso è destinato a giovani e adulti disoccupati del programma GOL e
mira a sviluppare competenze pratiche nella gestione della comunicazione digitale attraverso due strumenti chiave:
WordPress e il
Social Media Marketing.
Al termine del corso, i partecipanti avranno le basi per
creare e gestire siti web con WordPress, ottimizzarne la
struttura e il design, integrare
strumenti per il miglioramento delle performance e della sicurezza.
Parallelamente, acquisiranno competenze per
gestire i principali social network, creando
strategie di marketing efficaci, contenuti
coinvolgenti e campagne pubblicitarie
performanti.
Il corso alterna momenti teorici a esercitazioni pratiche, con l’utilizzo di strumenti digitali per la creazione di siti web, la gestione dei social media e l’analisi dei dati di traffico e di performance.
Verranno proposte simulazioni,
case study ed
esercitazioni su progetti reali, permettendo ai partecipanti di applicare direttamente le competenze acquisite.
L’obiettivo è fornire
strumenti operativi concreti per migliorare l’occupabilità dei partecipanti, per chi vuole inserirsi nel mondo aziendale
come posizione junior della comunicazione digitale.
Requisiti previsti per l'accesso al corso
Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I territoriale
Termini per l'iscrizione
In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimo per classe.
Descrizione del profilo professionale
Questa figura professionale è sempre più richiesta da aziende di vari settori, agenzie di marketing e comunicazione.
Il profilo in uscita dal percorso formativo è quello di Junior Digital Marketing & Web Specialist, una figura in grado di collaborare attivamente nella gestione della presenza online di aziende e brand attraverso la creazione e gestione di siti web e strategie di marketing digitale sui social media.
Obbiettivi e contenuti del corso
Il corsista avrà la possibilità di sviluppare competenze nel marketing digitale e nella gestione dei contenuti online.
Le sue skills includono:
- Creare e gestire siti web con WordPress, personalizzandone il design, la struttura e i contenuti;
- Ottimizzare siti per SEO, usabilità e performance, integrando strumenti per la sicurezza e la manutenzione;
- Creare e gestire profili social su Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e YouTube, curandone l’immagine e i contenuti;
- Sviluppare strategie di content marketing e gestire un piano editoriale per migliorare l’engagement e la brand awareness;
- Pianificare e ottimizzare campagne pubblicitarie a pagamento (ADS) su Meta Ads e altre piattaforme digitali, analizzandone i risultati e migliorando il ritorno sugli investimenti;
- Monitorare le performance di siti e social, analizzando KPI e dati di traffico per ottimizzare la strategia digitale;
- Adattarsi ai cambiamenti degli algoritmi e alle nuove tendenze del mercato digitale.
PERCHE' SCEGLIERE NOI RISPETTO AD ALTRI COMPETITOR
- Esperienza nella formazione professionale da oltre 35 anni
- Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
- Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi, fermata del pulman adiacente 33

Marche
Tutti i destinatari GOL hanno la
possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis.
La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
- Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
- Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.
È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “ELEMENTI DI SOCIAL MEDIA E WEB MARKETING”.
Il corso
è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).
L'
attivazione dei corsi dipenderà dall'
approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.
Le adesioni
non saranno vincolanti, ma
avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.
La fase successiva di selezione
potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.
L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.