RICHIEDI INFORMAZIONI
header_assistente_gol.png

RICHIEDI INFORMAZIONI


Home › › Gol Non visibile

CORSO PER ASSISTENTE FAMIGLIARE - GRATUITO BANDO GOL



ASSISTENTE FAMILIARE

Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.

L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimentodi attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio.
 
In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico edi assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l'accesso ai servizisanitari e sociali, di collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti.

Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)




L'assistente familiare è un professionista che svolge attività di cura e accudimento di anziani, malati e disabili con differenti livelli di autonomia psico-fisica.

Opera a casa dell'assistito svolgendo i compiti concordati secondo le esigenze del caso e nei tempi definiti con la famiglia che ne richiede il servizio.

Il corso sarà strutturato con una parte in FAD (Formazione a Distanza)

Il costo ridotto, la flessibilità e l’alta fruibilità dei corsi, la formazione on line (FAD) può farti risparmiare tempo e denaro!

Le ore di teoria di questo corso possono essere erogate in modalità FAD per un massimo di 30 ore.

Avrai a disposizione slide e immagini che ti aiuteranno nei tuoi studi. Senza muoverti da casa o dal tuo posto di lavoro potrai portare a termine il tuo obiettivo!

il corso prevede 30 ore erogate in modalità FAD sincrona suddivise in:
  • 16 ore di Area igienico-sanitaria
  • 10 ore di Area Tecnico-operativa
  • 4 ore di formazione generale per la sicurezza dei lavoratori
  • Requisiti previsti per l'accesso al corso

    • Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I territoriale
    • Colloquio motivazionale 18 anni
    • Diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza media)
    • Per i cittadini stranieri stranieri: buona conoscenza della lingua italiana 

    Durata del corso

    200 ore:
    • 132 in agenzia (teoria e pratica)
    • 60 stage
    • 8 esame finale

    Frequenza del corso

    Obbligatorio frequentare il 70% delle ore del corso 
  • Tirocinio Curriculare

    Obbligatorio per completare il percorso formativo.
      
    La struttura che ospiterà l'allievo in tirocinio potrà essere scelta direttamente dall'allievo per sue esigenze personali oppure potrà attingere alla bancadati delle strutture convenzionate.

    Della durata di 60 ore, è un'ottima occasione di inserimento per un futuro lavorativo.

    Crediti Formativi

    Eventuali esoneri totali o parziali dal percorso formativo saranno valutati da parte dell'ETC (Esperto in tecniche di certificazione), per quei soggetti in possesso di requisiti soggettivi documentabili.

  • Sbocchi lavorativi

    • Residenze Private;
    • Residenze Assistenziali, con persone anziane autosufficienti con una iniziale riduzione delle autonomie;
    • Residenze Assistenziali Sanitarie, con persone adulte/anziane valutate in bassa/media Fascia di Intensità Assistenziale;
    • Servizi residenziali per persone con disabilità (Comunità Alloggio)

    In cosa si differenzia questo corso da altri sul mercato

    • Formazione innovativa "Modulare"
    • Grazie a partnership con strutture convenzionate avrete la garanzia di un tirocinio mirato e altamente formativo
  • Termine per l'iscrizione

    In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimo per classe.

    Perchè scegliere noi rispetto ad altri competitor

    • Esperienza nella formazione professionale da oltre 37 anni 
    • Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
    • Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi

  • Principali contenuti 

    Fase integrativa

    • UF 1: ORIENTAMENTO E RIELABORAZIONE 16 ore
    • UF 2: INFORMATICA E DIGITALE 8 ore
    • UF 3: PARITA' E NON DISCRIMINAZIONE 4 ore




  • Fase professionalizzante

    • UF 1: AREA IGIENICO-SANITARIA 52 ore
    • UF 2: AREA TECNICO OPERATIVA 40 ore
    • UF 3: SICUREZZA 12 ore
     

Gol_familiare_2.png
icona assistente_gol.png
 

Dettagli Corso

  • Titolo: CORSO PER ASSISTENTE FAMIGLIARE 
  • Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 102, 103, 104.
  • Durata: 200 ore (di cui 60 di stage). 
  • Luogo: via Vandalino 92, Torino
  • Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2025
  • Titolo rilasciato: Qualifica Professionale
  • Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
 

Sede di svolgimento




MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutti i destinatari GOL hanno la possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis. 

La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
  • Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
  • Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.

È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “TECNICHE DI PUBLIC SPEAKING E COMUNICAZIONE EMPATICA”.

Il corso è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).

L'attivazione dei corsi dipenderà dall'approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.

Le adesioni non saranno vincolanti, ma avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.

La fase successiva di selezione potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.

L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.
 
 
RICHIESTA INFORMAZIONI
contatti2.png












autorizzo al trattamento dei dati personali.
clicca qui per leggere le condizioni della privacy