Home › › Gol Non visibile
ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI - GRATUITO BANDO GOL
ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI
Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
Metodologia
È fondamentale comprendere i concetti chiave di paghe e contributi per una gestione efficace delle risorse umane e delle finanze aziendali.
La busta paga dettaglia la retribuzione di un lavoratore, comprendendo il salario lordo, le detrazioni fiscalI e il netto da percepire.
I contributi sono somme versate dal datore di lavoro e lavoratore a enti previdenziali come l'INPS e l'INAIL, utili per la pensione e l'assicurazione contro gli infortuni.
È importante considerare le normative fiscali e previdenziali, che variano in base al settore e al tipo di contratto.
La corretta applicazione di queste regole evita sanzioni e garantisce i diritti dei lavoratori.
L'aggiornamento costante delle competenze in materia è essenziale per una gestione conforme delle risorse umane.
PERCHE' SCEGLIERE NOI RISPETTO AD ALTRI COMPETITOR
- Esperienza nella formazione professionale da oltre 35 anni
- Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
- Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi, fermata del pulman adiacente 33

Marche
Tutti i destinatari GOL hanno la
possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis.
La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
- Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
- Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.
È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “ELEMENTI DI PAGHE E CONTRIBUTI ”.
Il corso
è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).
L'
attivazione dei corsi dipenderà dall'
approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.
Le adesioni
non saranno vincolanti, ma
avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.
La fase successiva di selezione
potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.
L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.