RICHIEDI INFORMAZIONI
Header_controversie_gol.png

RICHIEDI INFORMAZIONI


Home › › Gol Non visibile

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELLE CONTROVERSIE - GRATUITO BANDO GOL



TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELLE CONTROVERSIE

Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.

L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
 
 

Obbiettivi

Offre ai partecipanti una panoramica completa delle strategie più efficaci per affrontare e risolvere conflitti in vari contesti privati e professionali.

Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come identificare le cause delle controversie, sviluppare capacità di ascolto attivo e comunicazione assertiva, e applicare tecniche di mediazione per raggiungere soluzioni vantaggiose per tutte le parti coinvolte.

Il programma include sessioni pratiche per applicare le competenze acquisite, attraverso simulazioni e role-playing, che permetteranno di migliorare le proprie abilità negoziali in situazioni reali.

Inoltre, il corso esplorerà l'importanza della gestione delle emozioni e della costruzione di relazioni di fiducia per facilitare il dialogo e prevenire future incomprensioni.

Al termine del corso, i partecipanti saranno dotati di strumenti e strategie per gestire efficacemente le controversie, migliorando così la capacità di leadership e la qualità dei rapporti interpersonali.
  • Requisiti previsti per l'accesso al corso

    Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I territoriale

    Termine per l'iscrizione

    In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimo per classe.

  • Principali contenuti

    • Capacità di interagire con persone di diversi background e nazionalità.
    • Ascolto attivo: l'mportanza di ascoltare con attenzione e rispondere con empatia
    • Sensibilità: creazione di un ponte comunicativo oltre le barriere linguistiche e culturali
    • Formazione continua: necessità di aggiornamento per mantenere elevate le competenze
    • Fiducia in sé: incremento della fiducia personale attraverso la formazione
    • Miglioramento dell'esperienza cliente: un front office efficace contribuisce a un servizio migliore
    • Immagine aziendale: influenza positiva sulla reputazione e professionalità dell'azienda
  • PERCHE' SCEGLIERE NOI RISPETTO AD ALTRI COMPETITOR 

    • Esperienza nella formazione professionale da oltre 35 anni 
    • Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
    • Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi, fermata del pulman adiacente 33
      Marche

 
 

Dettagli Corso

Titolo: TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELLE CONTROVERSIE

Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 101, 102, 103, 104.
Durata: 60 ore.
La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti. Il titolo ed il numero di ore sono indicativi.
Modalità di erogazione: il corso potrebbe essere parzialmente on-line (formazione sincrona).
Luogo: via Vandalino 92, Torino
Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2025
Titolo rilasciato: Validazione delle competenze.
Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
 
 

Sede di svolgimento




MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutti i destinatari GOL hanno la possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis. 

La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
  • Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
  • Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.

È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELLE CONTROVERSIE”.

Il corso è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).

L'attivazione dei corsi dipenderà dall'approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.

Le adesioni non saranno vincolanti, ma avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.

La fase successiva di selezione potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.

L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.
RICHIESTA INFORMAZIONI
contatti2.png












autorizzo al trattamento dei dati personali.
clicca qui per leggere le condizioni della privacy